Page 38 - Lu stranu viaggiu
P. 38
comu si leggi nta la Bibbia Santa.
Chiù nun ti frasturnari d'autri cosi. -
Chistu Platuni dissi e stetti mutu.
Camminu longu e lestu ripigghiammu, La prigiuni
c'assicutava l'ummira sta vota
da me cumpagna e mia, ca Platuni
'un aveva st'attributu ch'é murtali.
Unni la testa s'azziccava in terra,
stampata di la luci, ch'era forti,
vitti 'n purtuni granni e spalancatu
e genti ca traseva e ca nisceva.
Supra l'arcata c'era scrittu in siccu:
"PRIGIUNI DI L'ETERNU PARADISU".
Chista mi parsi nova veramenti
e cu la vucca aperta nun parrava,
tant'era a maravigghia ca pruvava.
Platuni rintuzzavu u me pinseri
e dissi sti paroli cu sustanza:
- La mala genti ca stu munnu trasi
ritorna, comu dissi, supra a terra,
ma si qualcunu é troppu tintu e tostu
e nesciri di fora fa li peri
pi troppu dimustrari pitulanza,
s'incazza lu Signuri ca decreta
lu fermu pi mill'anni nta stu postu
di ss'alma tinta prima di girari.
Nta ssu purtuni Cainu ci trasivu;
certi rignanti di l'anticu Egittu,
di Roma supirchiusa e certi papi
ci feru bona e longa cumpagnia.
Cca vinni trattinutu senza scampu
l'uttavu di l'Enrichi d'inghilterra
e l'assassinu de 'nnuccenti nichi,
Erodi dicu, lu munarca tristu.
Ma li tiranni tutti di lu munnu,
cumpresi culunnelli e bazzarioti,
sunu custretti a trasiri ssa porta
e stari fermi prima di girari.
Cca l'angilu ribelli, lu Dimoniu,
pag. 35