Page 33 - Lu stranu viaggiu
P. 33
decretavu di criari l'omu tali
c'assimigghiassi ad iddu tuttu quantu
ca suvrastassi la natura intera
e lu chiamassi patri in sempiternu
e ginirassi cu diversu sessu
na granni discindenza supra a terra.
Dopu sei jorna di travagghiu intensu,
lu Patreternu ca nun era stancu
la settima jurnata 'un fici nenti
pi lassarici all'omu insignamentu
d'adurari ssu jornu lu Signuri.
Pi criari l'universu tuttu interu
Diu si sirvivu sulu di pinseri
e di ciatuni e corpi d'occhiu in siccu,
ma quannu criavu l'omu vosi dari
'n’impronta pirsunali p'insignari
ca a Diu assumigghia, ma ca veni i nenti.
Pigghiò di fangu quattru cardarelli
e travagghiannu comu 'n’artigianu
ni fici 'n pupu tuttu sanu e tali
c'arrispicchiassi ad iddu pi mudellu.
Ci fici testa, corpu vrazza e jammi,
capiddi, nasu, vucca, frunti ed occhi
e tra li jammi sessu masculinu
cu l'apparatu genitali posi.
Cu na ciusciata infini desi vita,
'nsemi a ragiuni, vuluntati e gustu,
o pupu ca di carni addivintavu.
Si cumpiacivu Diu di l'opra fatta
e dissi nun é giustu ca ni resti
senza cumpagna st'omu appena fattu.
Di supurusu ventu l'invistivu
e da custata ci pigghiò na parti,
la mudillavu cu sapienti manu
e, quannu all'omu u sonnu ci passavu,
si vitti avanti a l'occhi la cunpagna.
Forsi la manu mutu ci tuccavu
cu cori tuttu chinu d'emozioni.
Lu Patreternu si cumpiacqui ancora
e cumannavu d'essiri filici
pag. 30