Page 34 - Lu stranu viaggiu
P. 34
nto Paradisu fattu apposta p'iddi,
di crisciri cuntenti e fari figghi;
ma l'ordini ci detti perentoriu
di non tuccari di na pianta fruttu.
Comu l'aceddi cinguettanu intornu,
quannu la primavera l'arrusbigghia,
disegni fannu in celu cu lu volu
e supra i rami stuzzicusi e duci
a trabaccari sunu indaffarati,
accussì l'omu e la cumpagna in terra
vivevanu d'amuri spinsiratu.
Ma lu dimoniu, l'angilu ribelli,
ca sfascia sempri i cosi boni e santi,
l'aspettu di scursuni si pigghiavu
e cunvincivu a fimmina a piccari;
sapevalu ca l'omu é maccarruni
e ca bastava na carizza appena
pi farlu sragiunari comu nenti!
Sulu na mela smuzzicata a stentu
fici incazzari in chinu lu Signuri,
ca s'a squadavu comu st'omu tintu
vulissi accavaddari u stissu Diu.
Lu Paradisu in terra chiù non fu
e l'omu detti culu a travagghiari,
senza spiranza chiù di riturnari
unni fu criatu senza peni e morti.
La vita addivintavu pinitenza
pi stu piccatu tintu originali
e sulu cu a vinuta du Missia,
divinu figghiu di l'Amuri Eternu,
spiranza ci havi di essiri salvatu
e di turnari in Paradisu infini.-
Di cummintari e leggiri finivu
lu sacru testu l'angilu di Diu
e nta menti mi vinni dubbiu atroci.
- Chi bella storia!, ripinsava in testa, Dubbi sulla
Lu Spiritu divinu ca svulazza criazioni
di supra all'universu informi e vanu,
la luci ca cumpari all'antrasatta,
pag. 31