Page 22 - Lu stranu viaggiu
P. 22
ss'armazza tinta ca 'un abbasta tempu
pi divintari bona, santa e giusta.-
- Ma, allura, dissi, forsi Menelau Li curnuti:
cca dintra staci e godi in sempiternu! - Menelau ed Elena
- Attuppati la vucca e nun parrari,
dissi Platuni ca capivu tostu
lu disideriu c'avia di sapiri
la sorti di l'intera antichitati
cantata in versi da lu grecu Omeru,
tiramu avanti e giustu pi parrari
ti cuntu sulu lu distinu amaru
di chissu ca dicisti e so muggheri.
La fimmina ca fici trinchillanza
cu Paridi scicchignu e bagasceri
la radica non misi in paradisu
pirchì lu trasi e nesci l'appassiona
e torna sempri in terra pi circari
la sempri giusta forma ca non trova.
Si pensi ca li corna fannu santu
a cu li porta supra a terra, sbagghi!
Quattru sunu li speci di curnuti
ca campunu cunfusi tra la genti:
da prima speci fannu parti chiddi
ca portanu li corna e nun lu sannu,
da secunna cu sapi e li supporta,
da terza cu sapi e ci sguazza e rasca;
da quarta fannu parti li curnuti
ca su' curnuti pi l'azioni fatti.
Cca dintra non trovi nudda speci
di sta gintazza ca nun é perfetta,
pirchì alla prima ci difetta amuri
e l'autri sunu storti di natura.
Arrasca e pasci nta li corna ancora
Menelau, re di li curnuti e patri
di ssa futtuta genti di strapazzu:
nomu diversu ci havvi e cca lu dicu
ca tu disgrazia avrai d'incuntrarlu! -
Mentri ascutava sti discursi mutu
Lu peri 'un s'arristava d'arrancari.
pag. 19