Page 21 - Lu stranu viaggiu
P. 21
e ni pagasti u scottu c’ ora sai! -
- Spiriamu ca Platuni nun s'incazza
ca mi pari tanticchia cuntrariatu,
ci dissi a me cumpagna alleggiu alleggiu,
pirchì cuntizza mi piacissi aviri
puru di cosi vani e terra terra. -
Guardati a manu manca stu jardinu L'eroi morti pi la patria:
ca d'arvuli frunzuti é riccu e chinu Ettori e Polidoru
Ddocu dintra rizzettu e paci ci hannu
l'eroi morti ammazzati cummattennu
cu forza e fidi contra lu nimicu.
Ddocu Vallantu c'é ca sona a trumma,
Pippina a cannunera mentri spara,
Giuvanna d'Arcu c'abbruciata morsi
e tutti chiddi ca comu a chisti foru
accussì granni ca l'eguali 'un c'é!
Comu superbu simulacru vitti
sutta na quercia enormi nu picciottu,
vistutu a la manera di l'antichi,
cu l'elmu in testa e la curazza d'oru
ca riluceva tutta comu focu.
Mi parsi ca parrava cu nu ramu
di dd'arvulu frunzutu e posi menti
a capiri cu fussi e cu non fussi
ed attrunzai di bottu quannu intisi
c'arrispunneva l'arvulu all'eroi.
Guardannu la me grandi meravigghia,
- Etturi sugnu, dissi, l'omu forti
ca morsi cummattennu sutta Troia.
Chistu é me frati Polidoru u nicu
ca vinni trasfurmatu in virdi pianta
e cca mannatu pi pietà divina.
Achilli m'ammazzavu in malu modu
ma vivi ancora tra li vivi e torna
cca dintra pi turnari sempri arreri,
ca milli piccati e chiù di milli ancora
ci havi stu mostru di scuntari in terra.
D'essiri forti a nenti ci giuvavu
pirchì difetti ci havi accussì granni
pag. 18