Page 14 - Lu stranu viaggiu
P. 14
Si vi mittiti in punta di nu scogghiu
ca a mari si prutenni lungamenti
o supra di na varca, e l'occhiu fissu
furriati attornu, all'orizzonti pari
di vidiri na retta tunna e longa
ca a vista nun l'abbrazza tutta para.
Tali mi si paravu davanti all'occhi
lu cunfini di l'antru ca d'arreri
da porta si videva ed era chinu
di genti, strati, cosi ed animali.
A centru di lu bagghiu truniggiava
'n’enormi palla tutta rilucenti,
ca l'occhiu affisu ni ristava tuttu
s'incutta la fissava pi tanticchia.
Na spirali di strati cunvirgeva
versu dda palla rilucenti attornu,
mentri na strata sula si parteva
da palla versu lu canceddu mancu
e davanti ad iddu na vasca c'era
immensa e china d'acqua ch'era virdi.
La genti ci tummava cu li vesti
e nuda ni nisceva inculunnata
d'arreri a lu canceddu di l'uscita.
Forsi pi troppi cosi ca videva, Riposu e
forsi pi la stanchizza ca sinteva, nicchi-nicchi
lu disiu mi pigghiavu forti forti
di stari fermu e chiù nun camminari.
All'ummira di 'n arvulu frunzutu
purtai la me cumpagna pi la manu
e supra l'erba modda m'assittai.
D'unni era misu prestu mi scurdai
e di dd'erba ni fici 'n lettu granni.
Milli carizzi m'arricordu ancora
chiù duci di lu meli e li vasuna,
lu pettu ca s'infoca di passioni
e la carni fusa a disiata carni
e l'amurusu spinnu ca s'acqueta
e paci ca ti scinni nta lu cori
mentri nta l'occhi d'idda abbannunati
pag. 11