Page 4 - Lu stranu viaggiu
P. 4
LU STRANU VIAGGIU
di
Peppi Nasca
Opira in versi scioti dialittali scritti scimmiuttannu a Danti
cu l'intentu sulu di passari tempu e di jucari cu fantasia
supra vecchi argumenti ca ‘un sunu scarsi:
amuri, morti, cridenzi e canuscenzi ammunziddati
assemi a pinseri terra terra e fatticeddi cumuni d'ogni jornu.
S'originali non vi pari, amici, Primissa
stu fattu ca vi cuntu in versi scioti,
aviti milli canni di ragiuni!
Vivu nto 'nfernu Danti già scinnivu
lu tempu anticu e fici tantu scrusciu
ca lu burdellu ancora introna e dura.
Pi tantu non vi parru i cosi novi
dicennu ca nto 'nfernu mi truvai
na matina d'agostu in carni ed ossa
e vitti cosi ca ricordu ancora
ed ora cuntu senza la pritisa
però c'aveva Danti di insignari
cosi divini, granni e purtintusi.
Ma siddu terra terra l'argumentu
di li me versi pari, vi prumettu
di darivi piaciri e passatempu
cu l'aiutu di la Musa, ca d'Omeru
e Danti fu lumera e guida mastra
e di mia vastuneddu nicu nicu.
Si svigghiu oppuru in vrazzu di Morfeu La trasuta e
ju m'attruvava, nun lu sacciu diri, la guida
quannu vistutu cu 'n’linzolu jancu
pag. 1